

GROCERY FORUM EUROPE
PEOPLE POWER IN RETAIL
Grocery Forum Europe è giunto alla sua IX edizione: i protagonisti dell’evento sono i principali attori del Grocery, Retailer e Brand Company, nazionali e internazionali.
L’iniziativa, organizzata da Retail Institute Italy in collaborazione con EHI Retail Institute, riunisce Executive di alcune tra le più rilevanti realtà in Italia e nel Mondo, con best practice a livello internazionale, in sessioni di analisi e dibattito sulle tematiche di maggiore impatto per il futuro del settore.
L’evento si è svolto il 3 e 4 aprile 2025 a Palazzo di Varignana, Castel San Pietro (BO), ed è stato trasmesso in diretta streaming sui siti di Milano Finanza e ItaliaOggi, e in differita su Sky Class CNBC – Canale 507.
TEMA 2025: PEOPLE POWER IN RETAIL
In un contesto economico in rapida evoluzione, sempre più digitale e sostenibile, la grande distribuzione è chiamata a sviluppare strategie efficaci per attrarre, formare e trattenere i talenti, rispondendo alle sfide di un mercato sempre più dinamico e competitivo.
La turnazione, la stagionalità, il lavoro fisico e la conciliazione tra vita privata e lavoro sono aspetti che richiedono attenzione e soluzioni innovative.
Allo stesso tempo, la crescente digitalizzazione e l’emergere di modelli di business omnicanale impongono nuove competenze e capacità di adattamento. La sfida non è solo quella di trovare persone con le competenze adeguate, ma anche quella di mantenere alta la motivazione e l’engagement in un contesto di alta rotazione e lavoro a ritmi serrati.
La gestione dei talenti non è solo una necessità operativa, ma una vera e propria strategia d’impresa: è sempre più importante costruire una cultura aziendale orientata alla sostenibilità, all’inclusione e all’innovazione: valori fondamentali per le nuove generazioni di lavoratori ed elementi chiave per la crescita e per la competitività dell’azienda.
Oggi, più che mai, è fondamentale che le aziende non solo attraggano, ma soprattutto mantengano i loro talenti, per rispondere alle sfide del presente e costruire il futuro.
L’evento è solo su invito.
Per informazioni: convegni@retailinstitute.it
Retail Institute Italy con oltre 200 Soci, è l’Associazione culturale di riferimento dell’Ecosistema del Retail in Italia, grazie alla presenza di tutte le sue componenti: Retailer, Food & Non Food Company, Service & Solutions Provider. In 29 anni abbiamo realizzato più di 700 eventi e corsi di formazione, incontrando più di 10.000 manager.
COMPILA IL FORM E SCARICA L’AGENDA
SPEAKER 2025
PARTNER 2025

RIVIVI L’EDIZIONE 2025
IN COLLABORAZIONE CON
MAIN MEDIA PARTNER
MAIN SPONSOR
TOP SPONSOR
PREMIUM SPONSOR
KEY SPONSOR
PRIVATE LABEL PARTNER
PARTNER TECNICO
EXHIBITOR PARTNER
OFFICIAL BROADCASTING PARTNER
OFFICIAL LIVE STREAMING PARTNER
MEDIA PARTNER
INSTITUTIONAL PARTNER
CHARITY PARTNER
SPEAKERS
DAYS
INTERNATIONAL SESSIONS
AGENDA 2020
Grocery Forum
«Preview»
“New Formats and Concepts” – From the deep-deep discounter to the upscale full service stores
——————–
04 Settembre, 11.30 – 13.00
La partecipazione è gratuita.
Grocery Forum
«The Day»
“Trade Wars” – Saturated markets, economic slowdown and new channel competition
“Evolving Supermarkets” – Retail post-Covid around the World
“Bringing up the cult of Innovation”
“Omnichannel and instore experience stategy” – The new customer experience between physical distancing and digital proximity
“Sustainability” – Value for the company
——————–
15 Settembre
09.30 – 15.30
Grocery Forum
«Impact»
“Consumption trend metamorphosis and the assortment dilemma” – The new parameters after Covid
——————–
24 Settembre, 11.30 – 13.00
PARTNER 2020





MAIN MEDIA PARTNER 2020

MEDIA PARTNER 2020




IN COLLABORATION WITH

GALLERY 2019
HIGHLIGHTS 2019
INTERVIEWS 2020
Global Outlook: Perspectives for Retail around the World
CONTACTS
- RETAIL INSTITUTE ITALY
- eventi@retailinstitute.it
- 0039 02 76016405